
La MultiServizi Globo ha redatto una serie di procedure di controllo idonee ad assicurare il processo di miglioramento continuo della qualità dei servizi di Igiene Ambientale erogati ai propri Clienti, al fine di “favorire la promozione e la conservazione della salute ambientale, quale condizione necessaria per il mantenimento della salubrità degli ambienti di lavoro e della soddisfazione delle loro aspettative”.
Le attività di controllo delle specie infestanti nell’ambiente (interno ed esterno) esprimono un aspetto di massima importanza in considerazione delle notevoli e molteplici implicazioni negative che la presenza di queste specie comporta.
In generale, l’ambiente urbano è in grado di offrire varie possibilità di rifugio alle diverse specie infestanti, con molteplici luoghi idonei per ripararsi durante le fasi di inattività e per nidificare in sicurezza, soprattutto in aree mal gestite o in stato ambientale precario.
Le aree industriali in particolare sono costituite una notevole varietà di ambienti eterogenei, come piattaforme logistiche, aree verdi di varie dimensioni, aree incolte o semiabbandonate, corsi d’acqua e reti fognarie, contesti nei quali la città garantisce nicchie ambientali facilmente colonizzabili da agenti infestanti (roditori, insetti, parassiti, …).
I fattori che possono predisporre una determinata area all’insediamento di focolai infestanti sono vari e riferibili ad aspetti di diversa natura, come l’alta concentrazione di risorse alimentari, derivanti sia dalla produzione industriale che da rifiuti solidi e liquidi prodotti dalle attività umane in genere.
In tale contesto, è fondamentale che siano adottate tecniche mirate di monitoraggio e trattamento affiancate, laddove necessario, da interventi di bonifica ambientale.
Le attività di controllo sono effettuate secondo gli obiettivi propri della “Lotta Integrata” – denominata IPM – Integrated Pest Management – nel rispetto dell’ambiente urbano e con l’obiettivo di minimizzare quanto possibile l’utilizzo di prodotti chimici, il tutto nel rispetto delle più recenti disposizioni in materia di gestione ed utilizzo in sicurezza dei formulati.